Eravamo presenti anche noi della cooperativa Contatto & La Bonne Semence venerdì 6 dicembre al convegno di formazione promosso dall'ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo e FROM – Fondazione Ospedale di Bergamo ETS dal titolo ‘Dalla Terapia Intensiva a Casa – Il percorso del paziente verso il reinserimento nella società dopo la malattia critica.
A portare il nostro contributo, con la relazione "Una valle che cura", è stato il direttore Giovanni Faggioli. Un excursus sull'esperienza pluriventennale di ciò che facciamo in Valle Serina e sulle attività future su cui stiamo lavorando, anche con l'avvio della nuova realtà ALP Life.
 
Al convegno, i relatori si sono confrontati sul follow up del paziente dopo il ricovero in Terapia Intensiva: dalla riabilitazione al monitoraggio dello stato di salute fino ai servizi socioassistenziali che lo supportano nel rientro in società. La giornata è stata l’occasione per far incontrare professionisti della sanità dal profilo diverso – dai medici rianimatori e anestesisti agli infermieri ai medici di base –, osservare lo stato dell’arte e approfondire le esperienze del territorio bergamasco in un dibattito aperto anche alle associazioni dei pazienti.
 
Siamo molto orgogliosi e contenti! Qui qualche foto del nostro intervento.
 
 
 
 
 
 
 
 

Cerca

Ultime news

  • Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina

    Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina SERINA - Natale 2024 - Creare legami di valore per favorire l'inclusione sociale è nella nostra mission.  Continua
  • Buone feste da Contatto & La Bonne Semence

    Buone feste da Contatto & La Bonne Semence 𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢. La nostra è una squadra fatta di Continua
  • Dalla terapia intensiva a casa. Il nostro contributo al convegno del Papa Giovanni

    Dalla terapia intensiva a casa. Il nostro contributo al convegno del Papa Giovanni Eravamo presenti anche noi della cooperativa Contatto & La Bonne Semence venerdì 6 dicembre al convegno di formazione promosso dall'ASST Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline