Certificazione di qualità
N° 22190/10/S

Copertina bilancio sociale 2021

2021: l'inizio del post covid e i nuovi progetti in partenza

La Bonne Semence negli anni ha sempre investito per sviluppare la cooperativa e il Gruppo IN di cui fa parte con un'ottica di innovazione in favore dell'inclusione sociale, della cura e della per lo più silenziosa ma concreta sensibilizzazione alla Salute Mentale.

Un lavoro quotidiano che nel 2021 si è tradotto in:

  • 49 dipendenti, di cui 32 donne e 41 residenti in valle brembana, più 11 lavoratori autonomi;
  • 91 persone accolte e seguite in percorsi nelle comunità terapeutiche, in Residenzialità Leggera e Housing Sociale.

Possono sembrare numeri, ma sono storie di persone e di sviluppo. Di chi ha un'opportunità per ricominciare; di chi ha un posto di lavoro vicino casa; di economie che si articolano in Val Serina e di nuove idee da poter portare avanti.

 

Di idee infatti nel 2021 non ne sono mancate.

Durante l'anno hanno fatto ingresso gli inquilini dei nuovi appartamenti di via Angelo Maj 30 a Bergamo, le cui quote sono state parzialmente sostenute dal programma Rinascimento Bergamo, ed è stata portata avanti grazie al contributo della Chiesa Valdese la sperimentazione sulle neuroscienze in collaborazione con ProgettAzione con la quale sono stati messi a disposizione dei nostri ragazzi test ed esercizi cognitivi auspicando proprio un miglioramento cognitivo che favorisse il benessere complessivo della persona.

A dicembre insieme a ProgettAzione abbiamo acquistato un edificio in via Belvedere a Valpiana di Serina in cui realizzare 5 appartamenti per percorsi di Residenzialità Leggera e Housing Sociale, ora in fase di ristrutturazione.

Infine sempre nel 2021 sono stati avviati grazie al contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca due progetti in favore del territorio vallare:

  • "Luoghi post covid" dedicato al supporto delle persone in difficoltà nella fase post emergenziale offrendo alloggio e sostegno psicologico e relazionale a chi vive pesanti conseguenze legate al covid;
  • "Trust e Dopo di noi in valle", di stampo informativo, per diffondere in Val Brembana la conoscenza dello strumento del Trust, previsto dalla legge del Dopo di noi, e accompagnare le famiglie interessate nella sua realizzazione.

 

Nel 2022 stiamo coltivando quello per cui sono state gettate le basi e le collaborazioni non stanno mancando, ma ne parleremo più avanti.

Per ora, qui puoi sfogliare il nostro Bilancio Sociale 2021 e ti ricordiamo che puoi sempre seguirci su facebook o leggendo le nostre news.

Cerca

Ultime news

  • Trust e Dopo di noi: il dialogo continua

    Sezione della locandina degli incontri su Trust e Dopo di noi Tre incontri per condividere, approfondire, fare rete. In collaborazione con l'Ambito Valle Brembana abbiamo pensato di dar seguito al convegno Continua
  • Un'opera d'arte per la Giornata della Memoria

    Foto della tavola con filastrocca per la Giornata della Memoria donata alla Provincia Con il patrocinio della Provicia di Bergamo abbiamo donato alla Provincia un lavoro realizzato dai ragazzi della comunità. Ieri siamo Continua
  • Unisciti a noi per il Servizio Civile Universale

    Locandina Servizio civile universale 2023 Un'opportunità per approcciarsi al mondo del lavoro e, con noi, all'impegno per l'inclusione sociale. Anche quest'anno il Gruppo IN ha Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline