Certificazione di qualità
N° 22190/10/S

Estratto locandina del convegno Ora&Oltre

Presentiamo a Zogno lo sviluppo del progetto che stiamo realizzando in Val Brembana per il sostegno e l'accompagnamento al "Dopo di noi" delle famiglie di persone con disabilità.

Da qualche mese La Bonne Semence è impegnata nel progetto Trust e Dopo di noi in Valle realizzato grazie al contributo dell'Ambito Valle Brembana e della Fondazione della Comunità Bergamasca per diffondere informazioni circa le possibilità date dalla legge del "Dopo di noi" (L. 112/2016) e in particolare delle opportunità fornite dallo strumento del Trust. Un percorso nato in seguito alla realizzazione da parte della cooperativa insieme alla famiglia Vismara di uno dei primi atti di Trust a Bergamo: La vita di Samantha, in favore della figlia di Cesare.

Venerdì 28 ottobre alle 14.30 saremo in Green House insieme alla Comunità Montana, alle famiglie e alle realtà impegnate sul territorio per approfondire il tema: descrivere lo strumento del trust, confrontarci circa i bisogni che stiamo riscontrando e su come la rete territoriale possa rispondere, discutere delle prospettive future.

L'evento sarà ad ingresso libero e fruibile sia in presenza che online in diretta, ma per questioni organizzative è neccessaria l'iscrizione.

ISCRIVITI QUI

 

Programma

- Saluti delle autorità. Intervengono:

Laura Arizzi Presidente dell’Ambito Valle Brembana
Lucia Bassoli Ambito Comunità Montana Valle Brembana
Giuseppe Guerini Fondazione della Comunità Bergamasca

- Presentazione progetto Flavio Valli

- Testimonianza delle Famiglie coinvolte

- Cos’è il Trust: Dott. Claudio Ubiali

- Tavola rotonda

Giovanni Faggioli Coop. La Bonne Semence
Lucia Bassoli Ambito Comunità Montana Valle Brembana
Elena Carnevali Relatrice Legge sul Dopo di Noi (l. 112/2016)
Daniela Beato Coop. In Cammino
Maurizio Colleoni Rete Immaginabili Risorse
Claudio Burini Direttivo Coordinamento Bergamasco per l’Inclusione

- Presentazione protocollo Lucia Bassoli Ambito Comunità Montana Valle Brembana

Presentata e modera l’evento Alessandro Giussani.

Per maggiori dettagli scarica la locandina.

 

L'iniziativa si inserisce all'interno del programma del Mese Salute Mentale 2022 proposto dal Tavolo Salute Mentale dell'Ambito Valle Brembana.

 

Con il contributo di:

Fondazione comunita bergamasca

Logo Azienda Speciale Sociale Valle Brembana

 

Cerca

Ultime news

  • Trust e Dopo di noi: il dialogo continua

    Sezione della locandina degli incontri su Trust e Dopo di noi Tre incontri per condividere, approfondire, fare rete. In collaborazione con l'Ambito Valle Brembana abbiamo pensato di dar seguito al convegno Continua
  • Un'opera d'arte per la Giornata della Memoria

    Foto della tavola con filastrocca per la Giornata della Memoria donata alla Provincia Con il patrocinio della Provicia di Bergamo abbiamo donato alla Provincia un lavoro realizzato dai ragazzi della comunità. Ieri siamo Continua
  • Unisciti a noi per il Servizio Civile Universale

    Locandina Servizio civile universale 2023 Un'opportunità per approcciarsi al mondo del lavoro e, con noi, all'impegno per l'inclusione sociale. Anche quest'anno il Gruppo IN ha Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline