Locandina Servizio civile universale 2023

Un'opportunità per approcciarsi al mondo del lavoro e, con noi, all'impegno per l'inclusione sociale.

Anche quest'anno il Gruppo IN ha a disposizione posti per offrire la possibilità a ragazzi tra i 18 e i 29 anni di conoscere da vicino il mondo della cooperazione, mettendosi in gioco per un anno attraverso il Servizio Civile Universale tra i diversi servizi ed attività che il gruppo propone in bergamasca.

Tre i posti disponibili: due in Val Serina con La Bonne Semence e Contatto per il Centro RamO; uno a Pedrengo presso il Centro Diurno di ProgettAzione.

Ma in cosa consiste il Servizio Civile Universale?

È un’esperienza di grande valore formativo e civile, che permette di avvicinarsi al mondo del lavoro svolgendo per un anno attività per la comunità e per il territorio.
Prevede l'impegno di 25 ore settimanali e un compenso mensile di 444,30 €. Possono candidarsi ragazzi e ragazzi tra i 18 e i 29 anni.
Avrà inizio a settembre 2023.

Come candidarsi?

Ci si può presentare fino al 10 febbraio 2023 alle ore 14.00 inviando la candidatura su domandaonline.serviziocivile.it a cui si accede con SPID.
Nell'invio della domanda viene richiesto il Curriculum Vitae in formato europeo (scarica qui il modello).

Per conoscerci meglio, chiedere informazioni o un supporto per l'invio della candidatura contattaci! Saremo lieti di darti una mano.
Tel. 0345 56207 - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per approfondire: 

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al webinar gratuito del 20 gennaio ore 15

  • https://www.coesi.coop/blog/news/bando-servizio-civile-17-posti-disponibili-nelle-cooperative-sociali-bergamasche/15

  • https://www.politichegiovanili.gov.it/servizio-civile/cosa-e-il-servizio-civile/

Cerca

Ultime news

  • Il coraggio di provare

    Post riepilogativo del progetto Rilanciamo il progetto sul Trust e il Dopo di noi mettendoci a disposizione per accompagnare le famiglie che si sentono Continua
  • Progetto "PNRR”: opportunità di crescita e innovazione

    Foto degli appartamenti che ristrutturiamo per housing sociale con il PNRR Non ci siamo fatti scappare l’opportunità dei fondi del PNRR. L’Azienda Speciale della Valle Brembana ha partecipato ai bandi nazionali Continua
  • Progetto "ABITARE IN VALLE" - LA FORZA DELLA RETE

    Foto strutture da ristrutturare per progetto Una nuova avventura per la nostra Cooperativa, nel solco di quanto sin qui fatto in questi anni in Val Serina. Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline