Taglio del nastro per l'appartamento di Brembilla

Inaugurato l'appartamento di Val Brembilla parte del progetto "Abitare in Valle".

Continua la collaborazione tra gli enti della Valle brembana che rende possibile la messa a disposizione di appartamenti per progetti di housing sociale. Un progetto voluto dall'Ambito della Comunità Montana Valle Brembana, rappresentato stamattina da Lucia Bassoli che ha sottolineato il valore della capacità di mettere a disposizione delle strutture per il bene comune andando oltre il senso stretto della "proprietà": è una collaborazione che mette in evidenza e mantiene vivo il senso di comunità.

Presente Patrizio Musitelli nella doppia veste di presidente del GAL Valle Brembana (che ha sostenuto l'acquisto delle cucine per gli appartamenti coinvolti nel progetto) e assessore del Comune di Val Brembilla, quest'ultimo proprietario dell'appartamento messo a disposizione per la ristrutturazione e l'utilizzo sociale. Anche lui si è detto molto colpito e soddisfatto per il grande lavoro di rete a cui il comune ha aderito e che in valle brembana si sta sviluppando in favore delle comunità e in particolare delle persone più fragili. Concetto rilanciato da Bruno Maino, presidente di Contatto & La Bonne Semence, che ha sottolineato la massima apertura della cooperativa a lavorare in rete in favore del territorio e dei suoi bisogni, anche emergenti.

.con la preziosa benedizione di Don Andrea Sirtori: "Per una persona trovare una casa è un bene, una vera benedizione. È ricominciare una vita".

La mattinata si è conclusa con ricco buffet preparato dalle cuoche delle nostre comunità che ci hanno deliziato a suon di frittelle, torte e salatini. Cogliamo l'occasione per ringraziarle e per ringraziare tutto il nostro team che con impegno e dedizione rende possibili questi progetti di inclusione.

Qualche scatto di questa mattina e dell'appartamento:

 

Con il contributo di:


     

 

 

Cerca

Ultime news

  • Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina

    Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina SERINA - Natale 2024 - Creare legami di valore per favorire l'inclusione sociale è nella nostra mission.  Continua
  • Buone feste da Contatto & La Bonne Semence

    Buone feste da Contatto & La Bonne Semence 𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢. La nostra è una squadra fatta di Continua
  • Dalla terapia intensiva a casa. Il nostro contributo al convegno del Papa Giovanni

    Dalla terapia intensiva a casa. Il nostro contributo al convegno del Papa Giovanni Eravamo presenti anche noi della cooperativa Contatto & La Bonne Semence venerdì 6 dicembre al convegno di formazione promosso dall'ASST Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline