Volantino per formazione Metodo NVR

Una due giorni di formazione teorica e pratica con il Dr. Piacentini.

La Bonne Semence in collaborazione con APS Day Care propone un'iniziativa formativa dedicata all'approccio innovativo verso problematiche comportamentali e psicologiche in bambini e adolescenti. Si rivolge per lo più a professionisti del settore: psicologi, psicoterapeuti, prichiatri e neuropsichiatri, educatori, assistenti sociali, ecc. 

Il corso si svolgerà a Bergamo nella sala polivamente di Via Angelo Maj, 30 nelle giornate di lunedì 24 e martedì 25 giugno, dalle ore 9.00 alle 18.00 e sarà a cura del Dott. Piacentini, medico psichiatra e psicoterapeuta.

I posti disponibili sono limitati e per questo è richiesta iscrizione obbligatoria gratuita tramite mail alla Dott.ssa Bruletti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
L'iscrizione sarà considerata effettiva solo a fronte di risposta di conferma.

 

Il Metodo NVR

La metodologia di intervento conosciuta con il nome di “La Resistenza Non Violenta” o di “Nuova Autorità” è stata elaborata dal Professore israeliano Haim Omer al fine di aiutare i genitori ed educatori a prevenire e gestire le problematiche comportamentali e psicologiche dei loro figli.
Omer ha sviluppato il modello di resistenza non violenta e la nuova autorità nella sua applicazione a famiglie, scuole e comunità.
Il modello mira a rafforzare i genitori e gli insegnanti con mezzi rigorosamente non violenti e non intensivi.

Inizialmente elaborato solo per la gestione dei disturbi esternalizzati, le aree di applicazione dell'approccio sono divenute sempre più varie. Sono stati sviluppati e studiati programmi di intervento dettagliati in settori quali: abuso di computer e smartphone, guida pericolosa di adolescenti, problemi scolastici e rifiuto scolastico, prevenzione dei fattori di rischio nell'adolescenza (droghe, alcol, delinquenza, ecc.), ADHD, disturbi d'ansia, dipendenza disfunzionale in giovani adulti, adolescenti con diabete squilibrato, genitori affidatari, violenza contro i fratelli, violenza scolastica e altro ancora. L'approccio ha anche sviluppato una solida base di prove di efficacia.

L’intervento è risultato efficace sia come intervento di parent training indirizzato ai genitori o agli educatori, sia in associazione a interventi psicoterapeutici individuali rivolti ai figli.

Le sue caratteristiche permettono quindi di gestire con efficacia le situazioni problematiche in cui il ragazzo non acconsenta a sottoporsi personalmente ad una terapia o tale terapia non risulti dare i risultati sperati.

Le opere di Haim Omer sono state pubblicate in 12 lingue e decine di centri nel mondo operani seguendo le metodologie da lui elaborate.

Programma

Verranno illustrati i fondamenti teorici e i concetti chiave del modello di Haim Omer, relativi alle applicazioni della Resistenza Non Violenta e della Nuova Autorità ai contesti familiari e scolastici.

In particolare verranno illustrati i seguenti temi e concetti chiave:

  • l’evoluzione del metodo e delle sue applicazioni
  • i concetti di autocontrollo e la prevenzione dell’escalation
  • il concetto di presenza genitoriale
  • il ruolo e l’importanza di una rete di sostegno e su come costruirla
  • la funzione di ancora
  • le strategie per applicare nella pratica la Resistenza non violenta e in particolare: l’Annuncio, il Sit-In
  • il supporto della rete di sostegno e la messa in atto di Riparazioni in contrapposizione alle punizioni
  • illustrare esempi di applicazioni pratiche
  • cenni sugli adattamenti delle metodologie di base ai diversi contesti relative alle diverse problematiche affrontate.

Qui volantino completo

Cerca

Ultime news

  • Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina

    Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina SERINA - Natale 2024 - Creare legami di valore per favorire l'inclusione sociale è nella nostra mission.  Continua
  • Buone feste da Contatto & La Bonne Semence

    Buone feste da Contatto & La Bonne Semence 𝐈𝐥 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐪𝐮𝐚𝐝𝐫𝐚 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐠𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢. La nostra è una squadra fatta di Continua
  • Dalla terapia intensiva a casa. Il nostro contributo al convegno del Papa Giovanni

    Dalla terapia intensiva a casa. Il nostro contributo al convegno del Papa Giovanni Eravamo presenti anche noi della cooperativa Contatto & La Bonne Semence venerdì 6 dicembre al convegno di formazione promosso dall'ASST Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline