Servizio civile ad Oltre il Colle

La Bonne Semence offre un'importante opportunità ai ragazzi tra i 18 e i 28 anni, aderendo al piano del servizio civile nazionale del sistema di Confcooperative-Federsolidarietà.

C’è tempo fino alle ore 14.00 del 26 giugno per presentare la domanda di ammissione: il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile nazionale ha infatti pubblicato i bandi 2017 per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti in Italia e all'estero. Confcooperative Bergamo partecipa con il progetto “FILI”.
Il target di riferimento è costituito da adulti compresi in una fascia d’età che va dai 18 ai 70 anni; si tratta di persone affette da varie tipologie di disturbo:

- psichiatrici (disturbo del comportamento, borderline, disturbi d’ansia e dell’umore);
- intellettivi di media/grave entità (ritardo cognitivo, autismo, disturbi pervasivi dello sviluppo);
- nuove povertà (il sentirsi “perduto”, che porta persone assolutamente integrate a mettere in atto meccanismi di auto esclusione).

Gli interventi riguardano i servizi rivolti o all’adulto in difficoltà o all’adulto con problemi psichiatrici, come le comunità residenziali, le strutture di accoglienza diurne, i servizi socio educativi riabilitativi (progetti per l’autonomia).
Il territorio preso in esame dal progetto è quello della Provincia di Bergamo limitatamente ai territori di Torre Boldone, Albino, Pedrengo, Brembate di Sopra, Almenno S. Salvatore e, ovviamente, Oltre il Colle, sede della Bonne Semence.

Il gruppo di volontari in Servizio Civile Nazionale, supportato e coordinato da figure professionali, diverrà parte integrante, previa informazione e formazione specifica, dell’equipe che realizzerà gli interventi previsti da progetto. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e un'unica sede di Servizio Civile Nazionale, pena l’esclusione dalla selezione. I candidati possono presentare la domanda a mano o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a Confcooperative Bergamo-Ufficio Servizio Civile, in via Serassi, 7 Bergamo o tramite posta certificata all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (a patto che l’indirizzo sia immediatamente riconducibile all’identità del mittente).

Confcooperative ha affidato, già dal 1989, la gestione del Servizio Civile - prima come Obiezione di Coscienza e dal 2001 su base volontaria - a Federsolidarietà, la più importante organizzazione di rappresentanza politico-sindacale delle cooperative sociali, mutue ed imprese sociali.

Scopri di più

Per ulteriori informazioni: 328 8813777 - Beppe

Cerca

Ultime news

  • Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale

    Abitare in Valle: com’è andato il progetto per l’housing sociale Sono stati assegnati tutti i nove appartamenti del progetto Abitare in Valle – Verso un sistema per l’abitare sociale di Continua
  • Belle storie: i libri della "nostra" Silvia

    Sono ben tre i libri. E contengono i racconti di una nostra ex ospite, Silvia. Sono passati molti anni ormai, Continua
  • Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina

    Vicini al territorio: un regalo natalizio per gli studi medici di Serina SERINA - Natale 2024 - Creare legami di valore per favorire l'inclusione sociale è nella nostra mission.  Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline