articolo L'Eco di Bergamo sulla Salute Mentale

In bergamasca i posti accreditati per la cura in ambito psichiatrico non sono sufficienti rispetto alla richiesta.

Lo mettono bene in evidenza i gestori dei Servizi del territorio e il Dipartimento di salute mentale e dipendenze dell' Asst Papa Giovanni XXIII nell'articolo curato da L'Eco di Bergamo di oggi: mancano circa 50 posti per adulti nei servizi residenziali e semiresidenziali e altri 14 posti in Spdc.

Ma non si tratta di numeri, si parla di persone

Storie di vite che necessitano di cura e di supporto, che se ben accompagnate possono tornare all'autonomia e ad una buona qualità della vita. Per questo è importante focalizzare l'attenzione sui numeri, per dare dignità a chi sta vivendo un momento di difficoltà ed è giusto riceva le giuste attenzioni.

 

1647599349226 1647599349242

 

Cerca

Ultime news

  • Dopo di noi: famiglie unite per una strada comune

    Foto dell'incontro sul Dopo di noi - 24novembre2023 Il 24 novembre in Green House un incontro per costruire un progetto condiviso per il Dopo di noi. Da più Continua
  • La collaborazione artistica tra Giovanni Bonaldi e Alda Merini

    Foto della serata culturale con Giovanni Bonaldi Una storia inedita. Venerdì 17 novembre a Serina, l'artista di casa Giovanni Bonaldi, dialogando con la giornalista Maddalena Berbenni, anch'essa Continua
  • Una serata dedicata all'artista serinese Giovanni Bonaldi

    Locandina Serata culturale del 17/11/2023 Venedì 17 novembre in Sala Civica a Serina "La salute mentale attraverso l'arte e la poesia: le opere di Giovanni Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline