Foto della serata culturale con Giovanni Bonaldi

Una storia inedita.

Venerdì 17 novembre a Serina, l'artista di casa Giovanni Bonaldi, dialogando con la giornalista Maddalena Berbenni, anch'essa di Serina, ha raccontato del suo percorso artistico e in particolare della sua amicizia e collaborazione con la nota poetessa Alda Merini.

Un'amicizia nata grazie alla tenacia di un giovane Giovanni che incuriosito dagli scritti della Merini ha voluto mostrarle alcuni suoi lavori, sperando in una collaborazione. Poco a poco, condividendo tempo e lavoro hanno iniziato a produrre poesie e incisioni, illustrazioni, le une a completamento degli altri e viceversa.

Insieme hanno realizzato importanti libri d'artista come Curva di fuga (1997) e Amore di carta (2001).

 

Venerdì è stata l'occasione per conoscere da vicino l'evoluzione artistica di Giovanni che ha da poco concluso la sua mostra Fuori dal bosco a Milano presso la Fondazione Mudima. Ma anche l'occasione per molti di conoscerlo meglio e di scoprire il valore artistico e umano di un nostro compaesano.

Siamo davvero felici e grati per la possibilità che ci hanno dato Maddalena e Giovanni.

 

Qualche foto:

 GiovanniBonaldi 02 GiovanniBonaldi 03 GiovanniBonaldi 04 

GiovanniBonaldi 05 GiovanniBonaldi 06 GiovanniBonaldi 07 

GiovanniBonaldi 08 GiovanniBonaldi 09 GiovanniBonaldi 10 

GiovanniBonaldi 12

Cerca

Ultime news

  • A fianco degli Alpini di Valpiana. 30 maggio la presentazione del restauro

    A fianco degli Alpini di Valpiana. 30 maggio la presentazione del restauro Per celebrare i cinquant’anni del gruppo Alpini di Valpiana, abbiamo voluto essere al loro fianco. Il Gruppo Alpini ha fatto Continua
  • Misurare il cambiamento: come sta andando il progetto

    Il nostro progetto "Misurare il cambiamento", finanziato da Fondazione della Comunità Bergamasca, dedicato a trovare nuovi strumenti di monitoraggio e Continua
  • Dona il tuo 5 per mille a Contatto & La Bonne Semence

    Scegliere Contatto & La Bonne Semence significa sostenere una realtà che mette al centro la persona e la comunità. Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline