Sono due degli appartamenti che stiamo ristrutturando all'interno del progetto Abitare in valle: Verso un sistema per l’abitare sociale di comunità in Val Brembana, voluto e costruito insieme all'Azienda Speciale Sociale Valle Brembana. L'idea è quella di recuperare strutture pubbliche in disuso e destinarle a scopi sociali.
In questo caso la proprietà degli appartamenti è della Parrocchia di Somendenna e ora verrà utilizzata per progetti di housing sociale, quindi per dare soluzioni abitative a persone con fragilità in valle brembana.
Centrale per La Bonne Semence è il benessere della persona che passa dalla cura quando si parla di Salute Mentale, ma anche dalle relazioni, dal lavoro, dall'autonomia. In generale il benessere è collegato all'inclusione perché quanto più una persona si sente realizzata, accettata e accolta tanto più sono le possibilità di sentirsi bene.
Per questo la cooperativa da anni affianca alle comunità terapeutiche appartamenti dove poter sperimentare l'autonomia e collabora con altre realtà, cooperative e non, per offrire opportunità di lavoro alle persone che accoglie.
Un lavoro di rete che coinvolge il territorio e la comunità della val serina, la quale a sua volta svolge un ruolo centrale per l'inclusione proprio per le relazioni che al suo interno si sviluppano.
Insieme alla Comunità Montana Valle Brembana e alla Fondazione Istituti Educativi di Bergamo il progetto "Trust e Dopo di noi in valle" fa un passo avanti.
Lo scorso anno siamo stati presenti sul territorio, vallare e non, per informare su cosa fosse lo strumento del trust e su quali possibilità generasse per il Dopo di noi. Abbiamo poi proseguito con tre serate di approfondimento in Green House insieme all'Ambito Valle Brembana. Ora proviamo ad accompagnare le famiglie che si sentono pronte ad affrontare il percorso verso l'autonomia abitativa del proprio caro.