Il nostro progetto "Misurare il cambiamento: strumenti di monitoraggio e valutazione dell'impatto sociale" è stato selezionato dalla Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus come meritevole di contributo del bando 2024/4 Area Sociale. È per noi un ottimo riconoscimento che ci permette inoltre di fare il punto delle nostre attività legate all'abitare per migliorare sempre più il benessere di chi ci prendiamo cura.
Leggi tutto: Misurare il cambiamento: valutiamo il nostro impatto sociale
ZOGNO – 19 luglio 2024 – Altri tre appartamenti del progetto “Abitare in Valle” sono pronti per accogliere fino a sei persone in difficoltà economica o sociale temporanea. Sono stati inaugurati oggi i tre bilocali corredati di uno spazio comunitario condiviso a Zogno, messi a disposizione dalla Fondazione San Lorenzo Opera Pia Caritas Onlus e ristrutturati e arredati dalla cooperativa sociale Contatto&La Bonne Semence.
Qui troveranno casa persone che, per un periodo limitato di tempo, tra i 6 e i 18 mesi, hanno necessità di fermarsi e ripartire verso l’autonomia. Per questo motivo, infatti, gli ospiti potranno anche contare sul supporto di figure educative professionali.
Leggi tutto: Tre nuovi appartamenti a Zogno per contrastare le fragilità
Serina accoglie il suo discendente Palma il Giovane. L’opera Crocifissione del pittore veneziano con chiare origini serinesi è stata recentemente acquisita dalla nostra cooperativa sociale Contatto&La Bonne Semence come segno di legame con il paese e l’intera valle. Venerdì 19 luglio, alle 20.45, presso la chiesa parrocchiale di via Caneva 6 verrà presentata al pubblico dall’esperto d’arte Roberto Belotti.