Venerdì 23 febbraio abbiamo avuto la possibilità di incontrare il Vescovo che ha visitato la comunità terapeutica di Valpiana La Bonne Semence 2 e la RSD di ProgettAzione, incontrando e chiacchierando con i ragazzi, per poi andare in Contatto e scoprire le attività con cui le persone con fragilità si sperimentano nel mondo del lavoro.
È stato un bellissimo pomeriggio di scambio che è proseguito all'oratorio di Serina dove tutte le associazioni e gli enti attivi sul territorio si sono presentati, raccontando a Mons. Francesco Beschi la propria esperienza e il proprio impegno sociale.
Sono emersi il forte senso di comunità, la dedizione nel volontariato e l' attenzione verso l'altro che animano Serina e che Don Vittorio con grande cura vuole trasmettere ai giovani del paese.
Per noi è stata una preziosa occasione per poter condividere con il nostro territorio e spiegare cosa facciamo, in particolare spiegare come il Gruppo IN realizza l' inclusione sociale di persone con disabilità attraverso la cura, l' abitare e il lavoro. Un processo possibile anche grazie alla comunità accogliente che c'è in valle.
Continua la collaborazione tra gli enti della Valle brembana che rende possibile la messa a disposizione di appartamenti per progetti di housing sociale. Un progetto voluto dall'Ambito della Comunità Montana Valle Brembana, rappresentato stamattina da Lucia Bassoli che ha sottolineato il valore della capacità di mettere a disposizione delle strutture per il bene comune andando oltre il senso stretto della "proprietà": è una collaborazione che mette in evidenza e mantiene vivo il senso di comunità.
Presente Patrizio Musitelli nella doppia veste di presidente del GAL Valle Brembana (che ha sostenuto l'acquisto delle cucine per gli appartamenti coinvolti nel progetto) e assessore del Comune di Val Brembilla, quest'ultimo proprietario dell'appartamento messo a disposizione per la ristrutturazione e l'utilizzo sociale. Anche lui si è detto molto colpito e soddisfatto per il grande lavoro di rete a cui il comune ha aderito e che in valle brembana si sta sviluppando in favore delle comunità e in particolare delle persone più fragili. Concetto rilanciato da Bruno Maino, presidente di Contatto & La Bonne Semence, che ha sottolineato la massima apertura della cooperativa a lavorare in rete in favore del territorio e dei suoi bisogni, anche emergenti.
.con la preziosa benedizione di Don Andrea Sirtori: "Per una persona trovare una casa è un bene, una vera benedizione. È ricominciare una vita".
Anche nelle nostre comunità sono giorni di festa.
Qualche scatto di questi bei momenti di condivisione e allegria: