Foto taglio del nastro

Sabato 27 gennaio: taglio del nastro per altri tre appartamenti del progetto "Abitare in Valle"

Insieme al Sindaco di Sedrina Stefano Micheli e all'Ambito della Comunità Montana Valle Brembana rappresentato da Laura Arizzi e Lucia Bassoli abbiamo inaugurato tre appartamenti messi a nuovo per housing sociale.

Una mattinata di festa che è stata l'occasione per ricordare l'importanza del fare squadra per raggiungere risultati importanti. "Abitare in Valle" ne è un ottimo esempio: un progetto voluto dall'Ambito e realizzato grazie alla collaborazione di più parti che sta rendendo possibile la messa a disposizione sul territorio di appartamenti con canone contenuto per emergenze abitative e situazioni di fragilità.

Con noi Gianpiero Benigni, commissario di Fondazione Cariplo che sostiene il progetto con un contributo di 150.000 euro. Benigni ha sottolineato l'importanza di interventi di questo tipo perché anche la Fondazione registra un bisogno in crescita nel sociale per cui la collaborazione di enti diversi non può che essere vincente.

In questo caso il progetto prevede la messa a disposizione di edifici pubblici e privati in disuso per poterli ristrutturare e riqualificare e metterli a disposizione della comunità per chi ne ha più bisogno. Ad oggi sono coinvolti 2 Comuni (Sedrina e Brembilla) e i paesi di Zogno e Somendenna grazie alla Parrocchia di Zogno. La ristrutturazione e la successiva gestione degli alloggi è invece in capo a La Bonne Semence (Contatto & La Bonne Semence soc. coop. soc.) e per poter accedere è possibile rivolgersi allo Sportello per la casa, attivo in venerdì mattina in Green House).

Locandina Sportello per la casa

Ogni venerdì mattina in Green House per chiedere informazioni o presentare la domanda per gli appartamenti con costi contenuti.

In Valle Brembana, grazie al progetto "Abitare in Valle: verso un sistema di abitare sociale di comunità", sono disponibili 9 appartamenti per housing sociale. Alloggi a disposizione per situazioni di emergenza abitativa o situazioni di fragilità.

Il venerdì mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00 in Green House a Zogno (via Locatelli, 111) è aperto lo sportello per chiedere informazioni e presentare la domanda.
Per maggiori informazioni e per prendere appuntamento è possibile chiamare: Tel. 351 3655661.

Si tratta di un progetto fortemente voluto e coordinato dall'Ambito della Comunità Montana Valle Brembana e realizzato in collaborazione con Comuni e Parrocchie della valle che hanno aderito mettendo a disposizione strutture poi ristrutturate, arredate e gestite da La Bonne Semence per housing sociale.

Locandina per Servizio Civile

Sono aperte le candidature per il Servizio Civile. Unisciti a noi!

Un'opportunità per ragazzi tra i 18 e i 29 anni per mettersi in gioco avvicinandosi al mondo del lavoro. In Contatto & La Bonne Semence sono disponibili due posti per poterlo fare in Val Serina.

Si tratta di un percorso di 1 anno con un impegno settimanale di 25 ore distribuite su 5 giorni ed un compenso mensile di € 507,30.

Le candidature sono aperte fino alle ore 14.00 del 15 febbraio 2024 cliccando qui

Cerca

Ultime news

  • A fianco degli Alpini di Valpiana. 30 maggio la presentazione del restauro

    A fianco degli Alpini di Valpiana. 30 maggio la presentazione del restauro Per celebrare i cinquant’anni del gruppo Alpini di Valpiana, abbiamo voluto essere al loro fianco. Il Gruppo Alpini ha fatto Continua
  • Misurare il cambiamento: come sta andando il progetto

    Il nostro progetto "Misurare il cambiamento", finanziato da Fondazione della Comunità Bergamasca, dedicato a trovare nuovi strumenti di monitoraggio e Continua
  • Dona il tuo 5 per mille a Contatto & La Bonne Semence

    Scegliere Contatto & La Bonne Semence significa sostenere una realtà che mette al centro la persona e la comunità. Continua
  • 1
Salva
Preferenze per i cookies
Ci avvaliamo dei cookies per offrirti la migliore esperienza possibile. Se li rifiuti, la tua esperienza d'uso potrebbe essere limitata o con dei problemi
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Leggi tutto
Analytics
I cookie analitici sono utilizzati per tracciare l'uso e l'efficacia del sito nonché raccogliere informazioni statistiche sugli utenti.
Google Analytics
Accetto
Decline